DISPOSTI A TUTTO

 BRIEF DEL PROGETTO

Il progetto "disposti a tutto", assegnatoci dai professori di video, tratta la realizzazione di una storia partendo dal soggetto, fino ad arrivare alla sceneggiatura. Come primo passaggio, i professori ci hanno diviso in 4 gruppi per far iniziare il lavoro. Siamo partiti dal buttare giù varie idee per la realizzazione del soggetto, che poi sono state votate da noi stessi. In seguito abbiamo realizzato la scaletta, la sceneggiatura e lo storyboard con il soggetto del gruppo vincente.

DIVISIONE IN GRUPPI

Il mio gruppo era composto da:

Giulia Fiorenza (https://giuliasphotographyy.blogspot.com)

Monia comin (https://mcphotoo.blogspot.com/)

Davide Maioli (https://themagicstylee.blogspot.com/)

Younes Tahir (https://thryns.blogspot.com/)

Incluso me.

Non ci siamo suddivisi i compiti, dato che abbiamo collaborato insieme in ogni fase del progetto divertendoci; lo story è stato realizzato da Younes. 

SOGGETTO

I professori ci hanno permesso di realizzare un soggetto a nostro piacimento. Io e il mio gruppo siamo partiti dal Brainstorming, in cui abbiamo buttato giù diverse idee. Il soggetto doveva avere una lunghezza massima di cinque minuti, e realizzato con uno scopo preciso del protagonista/i, e doveva essere scritto principalmente al presente. Inoltre doveva contenere l'esigenza drammatica e la suddivisione del racconto in 3 parti. Siamo arrivati al creare una storia riguardante un gruppo di amici che esplorano una scuola infestata.

Io ho lavorato soprattutto sull'idea generale del soggetto, ma ho anche scritto per darmi il cambio con gli altri componenti del mio gruppo.

Ecco il link del nostro soggetto: 

https://docs.google.com/document/d/1IujJEeVFH4gc9QbSOJRZLRELfMyzbeQA7tKRI0gD7F0/edit?usp=sharing


Purtroppo non ha vinto il nostro soggetto alle votazioni, io sinceramente avrei scelto il mio data la storia horror/thriller. Ha vinto il gruppo della Gloria Natali Trazzi.

SCALETTA

Dopo la vittoria del gruppo con un tema riguardante la situazione attuale della pandemia, 

abbiamo realizzato la scaletta, un passaggio nel quale dovevamo mettere le scene in ordine di azioni. I professori hanno scelto di implementare anche delle azioni del nostro soggetto nella realizzazione di questa scaletta. Io personalmente ho partecipato nell'ideazione dell'ordine.

Questo è il link della nostra scaletta:

https://docs.google.com/document/d/1DhpS5ghfVFpL26VmbwNbSmeCKw31aS2aMzMzm5RXJwU/edit?usp=sharing 

Dopo una ricontrollata da parte dei professori, abbiamo sistemato alcuni passaggi e infine la nostra scaletta è risultata una delle migliori.


SCENEGGIATURA

Come ultima fase di scrittura abbiamo realizzato la sceneggiatura, personalmente la parte migliore de lavoro a parer mio. Consisteva nel trasformare la scaletta in scene dettagliate includendone i dialoghi. Io e la Giulia Fiorenza abbiamo fatto il grosso del lavoro, ma nonostante gli altri componenti del gruppo fossero impegnati nell'ideazione dello storyboard, ci hanno aiutato. Dopo il controllo dei professori, abbiamo sistemato le spaziature dei bordi, e i dialoghi che erano abbastanza scarsi.

Questo è il link della nostra sceneggiatura:

https://docs.google.com/document/d/1AfSG6VDb6C-f9jPldMuvPlP8ifWOUz-UtGAj4AZbt74/edit?usp=sharing

Non ci sono stati vincitori, perché tutti i gruppi hanno avuto rilevanza.


CONCLUSIONI

Parlando personalmente di questo lavoro ritengo sia stato un assaggio della cultura della videografia. Mi ha fatto scoprire e capire cosa si cela dietro un singolo video riguardante 5 minuti, posso solo immaginarmi cosa si nasconde dietro un film di 3 ore. Inizialmente non abbiamo trovato difficoltà nella realizzazione del soggetto dato che eravamo partiti con l'idea di realizzare qualcosa di horror-comico. In seguito, dopo il cambio del soggetto totale, ci siamo imbattuti nei primi problemini, dalla situazione sintattica alla realizzazione della forma. Ma dopo un lavoro bello e lungo siamo arrivati infondo al lavoro e ne siamo tutti soddisfatti. A me personalmente è piaciuto molto come progetto, mi sono divertito tanto, dato che mi piace il mondo della scenografia.

Questo è quanto, a presto ragazzi!


Commenti

Post più popolari